Scopri l’arte del mosaico, dell’intaglio e della fusione in bronzo in Versilia.
Tour
Il tour parte da Pietrasanta, la cosiddetta Piccola Atene, per visitare il suo centro storico e le botteghe artistiche famose per i mosaici, gli intagli, i capolavori in bronzo. Faremo una passeggiata nel centro storico, ricco di storia e personaggi famosi, tra cui Michelangelo Buonarroti. Faremo un tour esclusivo delle botteghe d’arte, per conoscere le tecniche antiche e moderne e il processo creativo dell’opera d’arte.
A seguire, raggiungeremo Viareggio dove scopriremo l’arte dei maestri della cartapesta, i costruttori dei giganteschi carri di carnevale oppure Camaiore dove visiteremo il laboratorio degli artigiani dei tappeti di segatura, arte ormai riconosciuta a livello mondiale.
Camaiore ha origini romane ed era considerata un’importante stazione lungo la via Cassia. Da ciò deriva l’origine del nome “Campus Maior” (Campo Maggiore). Nel Medioevo il paese crebbe grazie all’antica Francigena, che segue a nord-ovest di Lucca, verso la Lunigiana e il Passo della Cisa. La città rappresentò la ventisettesima tappa durante il viaggio di Sigerico Canterbury a Roma. Oggi Camaiore è una ridente cittadina ricca di storia e tradizioni, come i famosi tappeti di segatura realizzati per le celebrazioni del Corpus Domini nel mese di giugno.
Pietrasanta ha origini romane come Camaiore e fu fondata nel 1255 sulla preesistente Rocca di Sala dei Longobardi da Luca Guiscardo da Pietrasanta, da cui prese il nome. Fu annesso ai Medici nel XV secolo. Oggi Pietrasanta è famosa nel mondo per i suoi negozi d’arte e gallerie ed è conosciuta come la Piccola Atene.
-
Aliquote
Quotazioni su richiesta -
Destinazione
Pietrasanta/ Viareggio/ Camaiore -
Partenza
Pietrasanta