Turismo in Toscana
La Toscana è una terra ricca di fascino e cultura. A pochi chilometri di distanza si è colpiti da un’enorme varietà di complessi architettonici mozzafiato e meravigliose opere d’arte. Possiamo accompagnarti a visitare alcune delle città più belle del mondo!
Lucca
Hai mai visitato la piazza dell’anfiteatro a Lucca? Ti sei mai fermato ad osservare le navate del duomo di Lucca? Avete mai notato l’albero in cima alla Torre Guinigi? Lucca è una città ricca di fascino e meraviglia, tutta da scoprire!
Versilia
Una passeggiata sul molo di Viareggio, o botteghe d’arte a Pietrasanta seguendo le orme di Michelangelo. Uno sguardo alle vetrine di Forte dei Marmi per uno shopping esclusivo. La Versilia è un vasto territorio ricco di svariate attrattive e paesaggi. È una posizione strategica per escursioni nelle più belle città d’arte della Toscana!
Le 5 Terre
Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Monterosso e Vernazza sono i borghi delle Cinque Terre in Liguria. Borghi dal fascino antico affacciati sul mare. Oltre ad un panorama mozzafiato, l’entroterra ligure è ricco di splendidi borghi medievali, chiese e botteghe artigiane. A due passi dalla Versilia!
Garfagnana
La Garfagnana è un’incantevole valle vicino a Lucca, famosa per le sue numerose produzioni di prosciutto e formaggi. E’ incastonata tra i monti dell’Appennino e le Alpi Apuane in posizione comoda per chi soggiorna nella Lucchesia o in Versilia. In Garfagnana puoi vivere attività all’aria aperta e tour enogastronomici!
Carrara e le cave
Carrara è una città dal fascino antico. Famosa per il tour delle cave di marmo dove scoprire l’arte e alcuni prodotti tipici delle Alpi Apuane.
Una visita guidata mozzafiato alle cave di Fantiscritti in Jeep 4×4, per vedere i moderni macchinari in azione e apprendere i metodi di estrazione risalenti all’epoca romana.
Firenze
Firenze è considerata la culla del Rinascimento perché racchiude alcuni dei più bei tesori artistici d’Italia. Opere d’arte come la Cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto, la Maestà di Ognissanti di Cimabue e tanti altri capolavori hanno reso Firenze una città immortale.
Siena
Siena è una delle città più popolari della Toscana. Nella famosa Piazza del Campo si tiene il Palio di Siena. Inoltre, è possibile visitare la Cattedrale di Santa Maria Assunta che è una delle più notevoli chiese in stile romanico-gotico italiano. Nel Battistero è conservato il capolavoro più prezioso di Siena: il Fonte Battesimale a cui lavorarono Jacopo della Quercia, Lorenzo Ghiberti e Donatello.
Montalcino
Montalcino è la città del famoso e sublime vino Brunello. Montalcino si trova a sud di Siena in mezzo a paesaggi mozzafiato e scorci incantevoli. Montalcino non è solo vino, è anche cultura. Infatti il centro storico è sormontato dalla famosa Rocca, teatro di festival, concerti come il famoso Jazz & Wine Festival!
Pisa
Quando si pensa a Pisa si immagina subito la Torre Pendente. Oltre a questo però c’è anche la bellissima Piazza del Duomo racchiusa in un complesso architettonico chiamato Campo dei Miracoli che la rende una delle città d’arte più belle del mondo!
Val d’Orcia
Castelli, borghi medievali e botteghe locali. La Val d’Orcia è un tesoro da scoprire. E’ possibile visitare il caratteristico borgo di Pienza e l’affascinante Palazzo Piccolomini. Pienza è famosa per la produzione di olio d’oliva, ottimo vino, funghi, tartufi e tante altre specialità locali!
Bolgheri
Non perderti i tour del vino di Bolgheri: la terra dei vini Supertuscan Sassicaia, Ornellaia e Guado al Tasso, tra i più famosi. Bolgheri si trova nella costa meridionale della Toscana, la cosiddetta Costa degli Etruschi.
Lunigiana
La Lunigiana è un territorio storico trai più ricchi d’Italia, che ricade nelle province di La Spezia e Massa Carrara. I suoi confini derivano dall’antico insediamento romano, poi diocesi medievale di Luni, oggi non più esistente. La Lunigiana, regione montuosa solcata dal fiume Magra, copre un’area che va dall’Appennino al Mar Mediterraneo. Terra di misteri, castelli e borghi ricchi di storia e prodotti tipici locali.