Visita guidata delle Cantine a Lucca
Visiterete la strada dei vini, dell’olio di Lucca che prende il nome dalle omonime città, fulcro dell’attività Agricola concentrata sulle area collinari circostanti. Tale area dà nome ai famosi vini DOC delle Colline di Lucca ed all’olio extra vergine di oliva certificato DOP di Lucca. Una delle caratteristiche più distintive dei vini di queste zone è l’utilizzo di vitigni locali tipicamente toscani con varietà di origine francese. Tale particolare blend ha radici nella storia di questo territorio, ma anche nel particolare clima, combinazione della vicinanza al mare ed alle montagne. Le etichette DOC prevedono una miscela dal 45% fino al 70% di vitigni toscani, Trebbiano per il bianco e Sangiovese per il rosso, e la rimanente di altri vitigni, solitamente di origine francese come Cabemet Franc, Cabemet Sauvignon, Sémillon, Roussanne, Pinot gris.
L’olio extra vergine d’oliva DOP, dal sapore fruttato e delicato, ma la contempo leggermente piccante, rappresenta forse una delle varietà migliori in Italia. Il miglior modo per apprezzarlo è certamente sul tipico pane Toscano senza sale e sui legumi, presenti in questa zona in numerose varietà.
Durante il tour, non solo potrete apprendere i diversi metodi di coltivazione in vigna, ma anche le modalità di produzione e invecchiamento, nonchè degustare i diversi prodotti.
Durante la giornata potrete apprezzare il territorio delle colline Lucchesi, in un’alternanza di vigneti e oliveti, ville storiche e borghi medievali.
-
Destinazione
Colline Lucchesi -
Dress Code
Abbigliamento comodo -
Non incluso
Trasporto -
Disclaimer
La selezione delle cantine è a discrezione dell'agenzia in base alle esigenze e disponibilità.